Abbiamo il cuore abbastanza aperto per lasciarci sorprendere ogni giorno dalla creatività del bambino?  

 

Corsi Operatore di nidi familiari di conciliazione

e Baby sitter qualificata

 

 

 

 

 

Risultati Test Medicina e Odontoiatria 20211 su 3 dei nostri iscritti è entrato nella facoltà di prima scelta e il 71% ha superato il Test 

 

 

 

 

 

 

 

Dicono di noi

 


 

SERVIZIO

 TAGESMUTTER, NIDO FAMILIARE DI CONCILIAZIONE E BABY SITTER QUALIFICATA 

 

Se abbiamo qualche talento in più è solo per metterlo a disposizione, a servizio degli altri e specialmente di chi ha più bisogno.

Mons. Lorenzo Dalponte

 


 

 

 

 

 

 

 

Aiuto ai compiti: uno studio sereno e guidato










Aiuto ai compiti: uno studio sereno e guidato

 

 

 

 

 

 

Educare e costruire il nesso tra la persona e la realtà tutta

marketing1

MARKETING E ALTRE FORME PROMOZIONALI

Un’Organizzazione che svolge servizi, di natura pubblica o privata che siano, in ambito educativo, socio-educativo o socio-assistenziale colloca la propria offerta di attività all’interno di un mercato. Lo svolgimento di tali attività in forma imprenditoriale, ancorchè priva di finalità di lucro, impone all’Organizzazione la conoscenza del mercato di riferimento e la capacità di trovare il proprio posto al suo interno. Si tratta allora anzitutto di contestualizzare il marketing al mondo dei servizi alla persona e di evidenziare l’importanza dell’utilizzo della leva del marketing nel perseguimento di quelle finalità e di quegli obiettivi che l’Organizzazione si è dati.

 

Tale contestualizzazione richiede anzitutto la capacità di distinguere i vari livelli che compongono un’azione di marketing:

    • il marketing analitico, finalizzato ad analizzare con metodi quantitativi il mercato, per mappare desideri e comportamenti del cliente e per conoscere gli ambiti già occupati dai “rivali”;
    • il marketing strategico, basato innanzitutto sull’analisi dei bisogni degli individui, orientato al medio-lungo termine, finalizzato a orientare l’impresa verso una serie di opportunità esistenti e di creare capacità di sviluppare un potenziale di crescita e di redditività;
    • il marketing operativo, orientato al breve-medio periodo, che attiene alle scelte dell’impresa circa gli obiettivi da conseguire in termini di posizionamento nel mercato e all’elaborazione di un budget idoneo al raggiungimento di tali obiettivi.

Il Centro Servizi intende offrire ai propri clienti un supporto finalizzato a:

    • sviluppare l’analisi dell’ambiente di riferimento (bisogno, domanda, offerta)
    • definire le dimensioni del marketing strategico, quali la segmentazione, la differenziazione, il target e il posizionamento, il ciclo di programmazione;
    • la messa a punto di un marketing-mix, come combinazione di politiche di prezzo, servizio, comunicazione e localizzazione;
    • definire attività di marketing relazionale e di marketing interno;
    • favorire la crescita della capacità di offerta, in termini di qualità, strutture e persone;
    • formalizzare un piano di marketing.

Il Centro Servizi garantisce anche ai propri clienti la consulenza relativamente all’organizzazione di eventi di carattere promozionale, così come quella relativa alla predisposizione di materiale (brochure, volantini, ecc.) con finalità di presentazione e di promozione delle attività svolte.