Abbiamo il cuore abbastanza aperto per lasciarci sorprendere ogni giorno dalla creatività del bambino?  

 

Corsi Operatore di nidi familiari di conciliazione

e Baby sitter qualificata

 

 

 

 

 

Risultati Test Medicina e Odontoiatria 20211 su 3 dei nostri iscritti è entrato nella facoltà di prima scelta e il 71% ha superato il Test 

 

 

 

 

 

 

 

Dicono di noi

 


 

SERVIZIO

 TAGESMUTTER, NIDO FAMILIARE DI CONCILIAZIONE E BABY SITTER QUALIFICATA 

 

Se abbiamo qualche talento in più è solo per metterlo a disposizione, a servizio degli altri e specialmente di chi ha più bisogno.

Mons. Lorenzo Dalponte

 


 

 

 

 

 

 

 

Aiuto ai compiti: uno studio sereno e guidato










Aiuto ai compiti: uno studio sereno e guidato

 

 

 

 

 

 

Educare e costruire il nesso tra la persona e la realtà tutta

VUOI DIVENTARE UNA TAGESMUTTER?

La Tagesmutter è un operatore educativo, appositamente formato che, professionalmente, in collegamento con Organismi di Cooperazione sociale o di utilità non lucrativi, fornisce educazione e cura ad uno o più bambini di altri presso il proprio domicilio o altro ambiente adeguato ad offrire cure familiari (L.P. 4/2002, art. 4 comma 2). La Tagesmutter accoglie in casa max 5 bambini nella fascia di età 3 mesi-14 anni e offre un servizio flessibile di cura ai minori secondo le esigenze dei genitori, offrendo un'opportunità innovativa nel panorama dei servizio socio-educativi.

CARATTERISTICHE DEL SERVIZIO

Il servizio Tagesmutter è un servizio personalizzato, in termini di modalità e orari e prevede l'affidamento del bambino ad un preciso operatore, garantendo uno specifico programma educativo e l'inserimento in un piccolo gruppo, in un contesto domestico e familiare pensato a misura di bambino (la CASA) che ne rispetti i tempi di crescita e ne favorisca l'autonomia di sviluppo, un ambiente sicuro, monitorato dall'Organizzazione cui appartiene negli standard di qualità e sicurezza e supportato dal punto di vista pedagogico, organizzativo e amministrativo.

IL PERCORSO 

INCONTRO PUBBLICO DI PRESENTAZIONE DEL SERVIZIO TAGESMUTTER

pubblico2

Al Centro Servizi preme sensibilizzare il territorio al progetto di attivazione del servizio educativo di Tagesmutter attraverso un'adeguata informazione alle componenti interessate a tale servizio: Istituzioni, potenziali operatrici educative e Organizzazioni non profit.

L'incontro pubblico permette di orientare da un lato le Organizzazioni del settore non-profit locali e dall'altro le operatrici educative interessate ad assumere nuove forme professionali. Tale occasione fornisce l'opportunità di comprendere appieno il servizio e le caratteristiche dello stesso secondo il modello trentino previsto dalla L.P. 4/2002 art. 4 comma 2 e apre la possibilità di relazioni dirette per approfondire tutti gli aspetti utili ad assumere consapevolmente le decisioni conseguenti.

 

FORMAZIONE E SELEZIONE

formazione


Il requisito di accesso alla professione di operatore educativo è il diploma di scuola media inferiore corredato da un corso di formazione di 200 ore frontali e 50 ore di pratica attuativa, che prevede una frequenza obbligatoria del 70% delle ore per accedere alla verifica finale. 
Per essere ammesse al corso di formazione per Tagesmutter è necessario innanzitutto superare una selezione a cura della nostra Associazione.

  

 

VERIFICA FINALE e ATTESTATOattestatisalo

Al termine del corso di formazione sarà effettuata una verifica finale e, sulla base della valutazione di quest'ultima e della valutazione della pratica attuativa svolta, sarà rilasciato un attestato di superamento del corso per l'avvio al lavoro. 

SE SEI INTERESSATA AL CORSO DI FORMAZIONE PER TAGESMUTTER

Se sei interessata ad avere ulteriori approfondimenti sul servizio o sul corso di formazione e vuoi essere informata sui futuri corsi in partenza nelle varie città d'Italia puoi registrarti senza impegno al seguente link https://vettoreweb.it/Fondazione_DalPonte/Default.aspx?CourseTypeId=21 e sarai informata appena sarà programmato il corso nella tua città.