SICUREZZA SUL LAVORO
La prevenzione degli infortuni sul lavoro e delle malattie professionali richiede l’elaborazione di scelte organizzative che consentano di raggiungere livelli sempre più elevati di sicurezza, salute e benessere sul luogo di lavoro. L’obiettivo è rendere la prevenzione parte integrante dell’organizzazione del lavoro, al pari di tutte le altre dimensioni.
Il Centro Servizi offre in questo campo un’ampia gamma di attività e di servizi di supporto, che possono riguardare:
-
- verifiche di strutture, locali, impianti e attrezzature;
- consulenze tecniche e verifiche documentali;
- elaborazione e redazione di check-list di verifica e di controllo;
- svolgimento delle funzioni di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP);
- valutazione dei rischi;
- impostazione, redazione e aggiornamento del Documento di Valutazione dei Rischi (DVR);
- impostazione, redazione e aggiornamento del Documento Unico di Valutazione dei Rischi Interferenziali (DUVRI);
- impostazione, redazione e aggiornamento del Piano di emergenza;
- elaborazione delle misure preventive e protettive;
- formazione e informazione per datori di lavoro (Gestori e Legali Rappresentanti);
- formazione e informazione per lavoratori;
- formazione e informazione per addetti del Servizio di Prevenzione e Protezione (S.P.P.);
- formazione, informazione e addestramento per “Addetti alla gestione delle Emergenze, Evacuazione e Pronto Soccorso”;
- formazione e informazione del personale docente, non docente e dei volontari;
- consulenza nella predisposizione di percorsi didattici per insegnanti e per bambini.
- analisi dei rischi alimentari e dei punti di controllo;
- supporto nel monitoraggio delle procedure obbligatorie (ad es. pulizia e disinfezione, disinfestazione, approvvigionamento delle materie prime, referenziamento dei fornitori, rintracciabilità dei prodotti, ecc.);
- supporto nella compilazione del piano di autocontrollo e nella tenuta delle registrazioni obbligatorie (ad es. fornitori, trattamento di prodotti non conformi, azioni correttive, temperature, catena del freddo, ecc.);
- formazione per responsabili dell’azienda alimentare;
- formazione per gli operatori del settore alimentare;
- consulenza per responsabili dell’azienda alimentare e per operatori del settore alimentare;
- predisposizione di menù specifici;
- predisposizione di diete particolari.