Il coordinamento pedagogico garantisce un supporto professionalmente qualificato ai soggetti che gestiscono servizi educativi e agli operatori professionalmente impegnati nella realizzazione di tali servizi, con riguardo alle tematiche di carattere pedagogico.
A beneficio del soggetto cliente vengono garantite le seguenti attività:
-
- formalizzazione del progetto pedagogico;
- consulenza e supervisione sulla programmazione e sull’azione educativo-didattica;
- consulenza nei rapporti con l’utenza;
- consulenza nell’integrazione scolastica degli educandi che presentano particolari difficoltà;
- organizzazione e realizzazione di attività di aggiornamento e formazione in servizio per il personale educativo e ausiliario;
- consulenza nella gestione del personale educativo e ausiliario;
- organizzazione di incontri e momenti di approfondimento su tematiche afferenti alle competenze genitoriali e allo sviluppo del bambino.